www.makakoteampower.com
giovedì 31 marzo 2016
SI APRONO LE DANZE
Makaki e' con piacere che annuncio l'apertura della stagione ufficiale della nostra squadra.Tantissimi saranno presenti sulle strade per partecipare a svariati eventi.
Speriamo di portare a casa buoni risultati e sopratutto di tenere alto il nome del nostro team.
attenzione alla pioggia e fate belle foto da pubblicare sulla nostra pagina facebook e sul blog.
Per chi non va a queste gare stiamo organizzando un uscita in Brianza,tenetevi aggiornati sulla pagina Facebook
domenica 27 marzo 2016
IL FIANDRE VARESINO SUL CORRIERE
Sull’ottovolante dei cicloamatori
I «muri» delle Fiandre varesine
È il Varese Van Vlandeeren, un itinerario-avventura totalmente sviluppato nel Varesotto che si ispira alla gara internazionale il «Giro delle Fiandre». Ventisei salite mozzafiato per un percorso di 120 chilometri con 1.800 metri di dislivello
di Marcello Valoncini
Fatica, fatica, fatica. E le emozioni di una bellezza che incanta e toglie (letteralmente) il fiato: un percorso di 120 chilometri con 26 muri e 1.854 metri di dislivello da fare in bici in un angolo spettacolare d’Italia. È il Varese Van Vlandeeren, l’ottovolante dei cicloamatori lombardi, un itinerario-avventura totalmente sviluppato nel Varesotto e nato da un’intuizione geniale di un gruppo di amici della Cicli Turri, grandi fan della famosa gara internazionale conosciuta come il «Giro delle Fiandre» che si svolge tutti gli anni in Belgio. «Possibile che un tour spaccagambe e sensazionale come quello fiammingo non si possa organizzare nel nostro territorio, in Italia?», si sono chiesti. Certo che sì. E da qui ha preso vita questo percorso che ha richiesto un grande impegno e tanto amore per il territorio e le due ruote.
Il 3 aprile
Primo passo, lo studio meticoloso della cartina, integrato dai consigli di una rete di amici ciclisti che hanno proposto i muur più ripidi, le salite praticabili e i collegamenti strategici per arrivare all’anello ideale. Così da questo lavoro appassionato e dopo numerosi sopralluoghi in bicicletta è nato «Varese Van Vlaanderen 2016», Il Fiandre varesino. Prima edizione, il prossimo 3 aprile. La scelta della data è strategica: coincide infatti proprio con il Giro delle Fiandre dei professionisti, che il pubblico potrà seguire in diretta dai maxi schermi allestiti all’arrivo. Pronti? Potrete mettervi alla prova anche voi, affrontando la sfida dei 26 muri insieme a una flotta di biker appassionati. Io ho provato il percorso in anteprima e posso darvi qualche anticipazione. Tosto è tosto, non c’è dubbio. Ma non è una gara: si può affrontare con il proprio passo, godendosi le meraviglie e gli scorci a sorpresa dei paesaggi della provincia di Varese. Ogni muro (muur) ha un nome di derivazione belga.
Paesaggi mozzafiato
Meglio tenere pronta la pagina di Google translator sul cellulare. I più affascinanti sono il quinto, l’Oliwetenberg con il suo ciottolato «massaggiante»; il sesto, il Kastilionenberg con il passaggio sul ponte storico; l’undicesimo, il Lotzenberg, durissimo con le grosse pietre tonde (speriamo che il giorno dell’evento non piova, altrimenti preparatevi a caricarvi la bici in spalla); e il ventunesimo, il Tainenberg, una rampa di pavé di 200 metri da fare in un fiato. Qualche consiglio da «professionista»? La partenza a razzo è vivamente sconsigliata, queste montagne russe vanno affrontate con calma, senza strafare e con l’attrezzatura essenziale (portate camera d’aria di ricambio e pompetta, indispensabili). Non affidatevi all’istinto o a un infallibile senso dell’orientamento, meglio munirsi di gps: tra la fatica appannante e l’effetto labirinto delle stradine contorte, senza un supporto tecnico per le mappe si rischia di perdere la bussola. I paesaggi sono mozzafiato. Cercate di preservare un po’ di ossigeno per riuscire ad ammirare le cartoline naturali degli scenari che vi si presentano. Qui non esistono vincitori, l’unica sfida è quella con se stessi e le proprie capacità. Pedalando si incontrano tratti di asfalto, sterrati, pavé, ciottolati, salite e discese continue. Alla fine, i ragazzi della Cicli Turri vi aspettano per rifocillarvi con pasta-party e fiumi di birra belga. Che dire? Meglio di Disneyland.
LA PASQUA MAKAKA
Nonostante il libera tutti dei capitani Franco e Favatar i nostri Makaki hanno dato una bella scossa a questo week end Pasquale approfittando anche dalle previsioni.
Un nutrito gruppo sabato ha compiuto l'ascesa della Colma da Nesso con personaggi illustri.
Il trio Ivan-Cozzi & Lepre hanno compiuto il trittico lecchese con Resinelli-Mottarone e Aigueglio
Il Duo Igno invece se non fa i 3000 mt di dislivello non esce neanche
Per loro il tour della Valsassina
La coppia Angry invece ha sfidato i muri brianzoli......la prossima volta vi vogliamo con noi
Ivan Giudici al rientro dopo lo stop recupera al caldo della Liguria
E poi per finire oltre ad allenamenti segreti di tanti beccati sulle strade oggi
Abbiamo deciso di fare in gran segreto il Cornizzolo perche' ci mancava
Adesso con una pasquetta che si prospetta bagnata attendiamo il prossimo week end con l'inizio della Coppa Lombardia,la granfondo a Cervia e la prima edizione del Fiandre Varesino..
Makaki allenatevi a basta scuse .......................
mercoledì 23 marzo 2016
ORA DI CAMBIARE IL NASTRO:ECCO COME
NASTRO MANUBRIO, impariamo a cambiarlo in 10 mosse
Questa settimana Giuliano Salvi ci spiega come in dieci semplici passi si può cambiare il nastro manubrio ed ottenere così un ottimo risultato. |
|||
|
DOMENICA E LUNEDI:TUTTI L'ANNO CON I MAKAKI TUOI MA A PASQUA CON CHI VUOI
Salve makaki per l'occasione della Pasqua abbiamo deciso di lasciare libero il weekend.
Attenzione tenetelo utile per prepararvi al mese di Aprile ricco di appuntamenti importanti.
Le previsioni non saranno delle migliori ma sicuramente troveremo il tempo per pedalare e mi raccomando a mangiare troppa colomba
Attenzione tenetelo utile per prepararvi al mese di Aprile ricco di appuntamenti importanti.
Le previsioni non saranno delle migliori ma sicuramente troveremo il tempo per pedalare e mi raccomando a mangiare troppa colomba
domenica 20 marzo 2016
TRA BARRICATE E DEMONI ECCO IL WEEK END MAKAKO
Il tutto è' iniziato sabato con la prima edizione del giro del demonio dove i nostri impavidi Makaki hanno affrontato le salite più' insidiose della nostra Brianza.
Eccoli i demoni,per loro una vera impresa
La valcava invece ha reso un ottimo allenamento per i nostri Jack,Ivan e Davide sempre sabato

Ma anche le ottime temperature hanno permesso alle nostre teste matte di sfidare il Motterone
Ed ecco alla domenica iniziata presto per i randagi Umberto e Colli a Parma
E poi ecco il giro della domenica al Barro
Occhio al cartellone del capolinea
Ma attenzione a volersi troppo bene
E poi all'ultimo ecco il giro solito dei nostri ignoranti
Rino e Davide che sono saliti sul comune più' alto della provincia
E adesso mi raccomando alla settimana prima di Pasqua,allenatevi che ormai la stagione è' alle porte e sopratutto ricordatevi Tutto l'anno con i Makaki tuoi ma a Pasqua con chi vuoi
Questo vuol dire che per il prossimo week-END ci sarà' carta bianca visto la festivita' ma per chi vorrà ..............................
venerdì 18 marzo 2016
NOVITA' A VARESE:IL GIRO DELLE FIANDRE IL 3 APRILE
Lungo i 121km del percorso abbastanza
ben distribuiti, incontreremo 26 Muur ognuno con le proprie
caratteristiche di conformazione lunghezza e pendenza.
Per rimanere in tema, ogni Muur è stato
battezzato con un nome dal sapore fiammingo e sulla base della nostra
esperienza, gli è stato assegnato anche un grado di difficoltà, a voi la
prova pratica per valutare la nostra bravura.
Gallarate - Crenna
Gallarate - Caiello
Iscriviti a:
Post (Atom)