il tram della comasina

lunedì 14 luglio 2025

GIOVEDI 17 luglio:MAKAKI IN THE NIGHT

 



Cari amici ciclisti e appassionati,

Siamo lieti di invitarvi a partecipare all'edizione del Memorial Maurizio Carmignato, ribattezzato "Makaki in the Night", che si terrà giovedì 17 luglio. Questo evento infrasettimanale non è solo un'occasione per mettere alla prova le nostre abilità ciclistiche, ma anche un momento per ricordare il nostro caro compagno di squadra, Maurizio Carmignato.



Dettagli dell'Evento

  • Data: Giovedì 17 luglio
  • Orario: Ritrovo alle 19:15
  • Luogo di Partenza: Parcheggio del supermercato di Albavilla
  • Percorso: Cronoscalata dell'Alpe del Viceré

Programma della Serata

La serata inizierà alle 19:30 presso il parcheggio del supermercato di Albavilla, dove verranno assegnati i numeri ai partecipanti e dato il via alla manifestazione. Il percorso previsto è la suggestiva ascesa dell'Alpe del Viceré, una sfida classica per tutti i ciclisti che ci permetterà di misurare la nostra resistenza e determinazione.



Ristoro in Cima

Una volta giunti in cima, ci aspetterà il consueto ristoro preparato dal nostro Casati, che ci darà l'energia necessaria per affrontare il ritorno a casa. Sarà un momento di convivialità e condivisione, dove potremo rinfrescarci e celebrare insieme la riuscita della cronoscalata.






Come Partecipare

Per i più impervi che desiderano vivere appieno l'esperienza, la partenza è fissata alle 17:30 dal capolinea di Paderno per raggiungere Albavilla in bicicletta. Coloro che preferiscono arrivare direttamente sul luogo dell'evento possono giungere in auto.

Un Momento di Ricordo e Comunità

Il "Makaki in the Night" non è solo una competizione, ma anche un modo per onorare Maurizio Carmignato, il nostro amato compagno di squadra, il cui spirito e passione per il ciclismo continuano a ispirarci. Vogliamo che questa serata sia un momento di unione e celebrazione, dove la nostra comunità possa ritrovarsi e condividere la gioia del ciclismo.

Unisciti a Noi!

Non perdere l'occasione di partecipare a questo evento speciale. Porta la tua bicicletta, il tuo spirito sportivo e la voglia di trascorrere una serata indimenticabile insieme a noi. Per ulteriori informazioni, seguici sui nostri canali social  https://www.facebook.com/groups/makakoteam 

https://www.instagram.com/makakoteampower/


Ti aspettiamo giovedì 17 luglio per il "Makaki in the Night". Non mancare!

martedì 27 maggio 2025

Sabrina "Makaka" e il suo Battesimo del Bikepacking

 


Che dire, ciclisti e cicliste! Oggi abbiamo una storia che vi farà sognare la polvere delle strade bianche e il profumo di libertà. La nostra amica Sabrina, che nel nostro gruppo chiamiamo affettuosamente Makaka, si è lanciata in un'avventura che per molti è un sogno, ma per lei è diventata realtà: il Tuscany Trail!



Immaginatevi: un percorso epico tra le colline toscane, la bici carica di tutto il necessario e un'unica compagna di viaggio, la vostra forza di volontà. Questo è stato il Tuscany Trail per Sabrina, un'esperienza che lei stessa definisce ricca di "tante prime volte". E sappiamo tutti quanto le prime volte siano emozionanti e piene di adrenalina!

La prima volta a macinare chilometri per così tanti giorni di fila. Non parliamo di una gita fuori porta, ma di un'immersione totale nel mondo del cicloturismo, dove ogni pedalata ti porta un passo più vicino a te stesso.

Poi c'è stato il battesimo del campeggio. Per chi è abituato alle comodità, montare una tenda, preparare la cena sotto le stelle e dormire avvolti nel silenzio della natura è un'esperienza che cambia la prospettiva. Sabrina ha scoperto il piacere di un sonno meritato dopo una giornata in sella, con il solo rumore del vento e dei grilli a farle compagnia.

E non dimentichiamo il momento in cui ha caricato per la prima volta la sua bici con le borse da bikepacking. Un equilibrio nuovo, una sensazione diversa alla guida, ma anche la consapevolezza di essere autosufficienti, pronti ad affrontare qualsiasi evenienza con la propria "casa" al seguito.

Sabrina ci ha raccontato di giorni pieni di emozioni contrastanti: la fatica di salite che sembravano non finire mai, ma anche la gioia pura di discese mozzafiato. Il tutto immerso nel silenzio quasi irreale dei paesaggi toscani, interrotto solo dal fruscio delle gomme sulla ghiaia e dal battito del proprio cuore.

Ci ha parlato di momenti in cui il corpo chiedeva una pausa, ma la bellezza intorno, l'aria pura e il desiderio di scoprire cosa ci fosse dietro la prossima curva, spingevano a continuare. Ogni pedalata era un'occasione per connettersi con la natura, con i propri pensieri e con la pura essenza del viaggio.

Il Tuscany Trail non è stata solo una sfida fisica, ma un'avventura che ha lasciato un segno profondo in Sabrina. Un segno positivo, fatto di consapevolezza delle proprie capacità, di resilienza e di una passione per la bici che si è rafforzata ancora di più.

Ora, la sua bici non è più solo un mezzo per spostarsi, ma una porta verso nuove avventure, nuove scoperte e, siamo sicuri, tante altre "prime volte".













giovedì 3 aprile 2025

La nostra vacanza a Tenerife: sole, bici e famiglia

 

Per questo 2025 io e la mia famiglia ci siamo fatti un bel regalo: una splendida vacanza a Tenerife. Abbiamo scelto questa meravigliosa isola delle Canarie non solo per il suo clima caldo, ma anche perché, rispetto alle altre isole dell'arcipelago, risulta meno ventosa. Una destinazione perfetta per unire relax, sport e momenti indimenticabili con la mia famiglia.

Ovviamente, non poteva mancare nella nostra vacanza un po’ di ciclismo! Ho noleggiato una bici a Playa Fañabé e, grazie ai consigli dei miei amici ciclisti e a qualche ricerca online, ho pianificato alcuni itinerari spettacolari di 70-80 km. Così, la mattina mi dedicavo alla mia passione per il ciclismo e il resto della giornata lo trascorrevo con mia moglie e mia figlia, tra mare, escursioni e ottimo cibo locale.

Pedalando tra paesaggi mozzafiato



Le tappe in bici sono state tutte incredibili, complice il sole sempre presente e le strade poco trafficate con un asfalto perfetto. Tra le esperienze più memorabili c’è stata sicuramente l’ascesa al Teide, la montagna più alta di Spagna. Una salita di circa 40 km che mi ha portato in un paesaggio lunare da togliere il fiato. Un’esperienza unica che consiglio a tutti gli appassionati di ciclismo!

Un altro percorso che mi ha colpito particolarmente è stato quello fino a Santiago del Teide, con tappa al Mirador de Masca. Il panorama da lassù è semplicemente spettacolare! Peccato per il tempo a disposizione, altrimenti sarei sceso fino al piccolo borgo di Masca, incastonato tra le montagne.



Tenerife: il paradiso dei ciclisti

Oltre a essere una meta perfetta per il turismo, Tenerife si conferma un vero paradiso per gli amanti della bicicletta, specialmente nei mesi invernali quando in Italia il freddo rende difficile allenarsi all’aperto. Qui si trovano percorsi adatti a tutti i livelli, ma una cosa è certa: c’è sempre da salire!

Questa vacanza ci ha regalato momenti indimenticabili tra sport, natura e relax. Tenerife ha confermato le nostre aspettative e ci ha fatto innamorare della sua bellezza. Chissà, magari il prossimo anno torneremo per nuove avventure su due ruote e non solo!