Manca
 ancora la Granfondo Scott a completare la Coppa Piemonte 2015, ma gli 
organizzatori del prestigioso circuito piemontese sono già al lavoro per
 la nuova stagione e per allestire un calendario ricco di novità.
            
Lo staff di Renato Angioi
 ha già confermato le granfondo DolciTerre di Novi Ligure, la Bra-Bra 
Specialized, il Giro delle Valli Monregalesi di Mondovì e la Vigneti 
d'Oltrepo Marathon di Voghera. Allo stesso tempo non troveranno più 
spazio nel calendario, per scelta del consiglio direttivo di Coppa 
Piemonte, la granfondo Città di Novara, inserita quest’anno come gara 
esterna al circuito, e la Felice Gimondi, inquadrata come gara amica. 
            
«Due
 decisioni che nascono da altrettante motivazioni - dice Renato Angioi 
-. La sede di Novara non poteva garantire percorsi tecnici e 
paesaggistici in quanto nella zona dei laghi vi è molto traffico, mentre
 dalla parte opposta non sarebbe stato possibile inserire salite 
importanti, mentre a Bergamo non siamo riusciti a trovare il giusto 
feeling». 
            
Come
 preannunciato alla vigilia della stagione 2015, il prossimo anno 
entrerà in Coppa Piemonte la granfondo di Andora, una nuova 
manifestazione che ha trovato subito spazio all’interno del circuito e 
che va incontro alle numerose richieste dei granfondisti di inserire una
 gara al mare. In Liguria l’appuntamento è per il 2-3 aprile 2016 con 
l’evento di patron Fabio Petrini.
            
Il
 secondo nuovo innesto riguarda la Valle d’Aosta. Domenica 26 giugno 
2016 il circuito di Coppa Piemonte farà tappa a Courmayeur, ai piedi del
 Monte Bianco, per la granfondo La Mont Blanc. La gara valdostana del 
patron Alberto Laurora sarà un valore aggiunto. Una gara importante che 
si correrà con il Monte Bianco davanti agli occhi e che aumenterà il 
livello tecnico del circuito, oltre a portare ancora più concorrenti in 
griglia di partenza.
            
«Siamo
 molto soddisfatti perché il circuito gode di un codice etico altissimo -
 dice Alberto Laurora -. Da sempre offre un prodotto di altissima 
qualità. Siamo felici di poter condividere con loro le dinamiche 
organizzative e siamo fiduciosi di non deludere le aspettative degli 
altri organizzatori e dei cicloamatori. Per il futuro abbiamo una serie 
di novità importanti che riguarderanno anche le famiglie».  
            
Dunque
 in vista del 2016 sono già sei le granfondo confermate, più due che 
fanno il loro ingresso. I vertici di Coppa Piemonte intanto stanno 
proseguendo il lavoro per chiudere importanti accordi con altre 
granfondo. Nei prossimi giorni potrebbero essere svelate tante altre 
novità che permetteranno al circuito piemontese di rinnovarsi 
ulteriormente.
            
«Da
 ormai diverso tempo ci stiamo muovendo per costruire il calendario 
della prossima stagione - dice Renato Angioi -. Abbiamo deciso di non 
confermare 2 gare, mentre le altre hanno trovato la loro classica 
collocazione. Ma non è finita, stiamo stringendo degli importanti 
accordi con altre granfondo, ormai è questione di settimane».
            
