il tram della comasina

giovedì 3 aprile 2025

La nostra vacanza a Tenerife: sole, bici e famiglia

 

Per questo 2025 io e la mia famiglia ci siamo fatti un bel regalo: una splendida vacanza a Tenerife. Abbiamo scelto questa meravigliosa isola delle Canarie non solo per il suo clima caldo, ma anche perché, rispetto alle altre isole dell'arcipelago, risulta meno ventosa. Una destinazione perfetta per unire relax, sport e momenti indimenticabili con la mia famiglia.

Ovviamente, non poteva mancare nella nostra vacanza un po’ di ciclismo! Ho noleggiato una bici a Playa Fañabé e, grazie ai consigli dei miei amici ciclisti e a qualche ricerca online, ho pianificato alcuni itinerari spettacolari di 70-80 km. Così, la mattina mi dedicavo alla mia passione per il ciclismo e il resto della giornata lo trascorrevo con mia moglie e mia figlia, tra mare, escursioni e ottimo cibo locale.

Pedalando tra paesaggi mozzafiato



Le tappe in bici sono state tutte incredibili, complice il sole sempre presente e le strade poco trafficate con un asfalto perfetto. Tra le esperienze più memorabili c’è stata sicuramente l’ascesa al Teide, la montagna più alta di Spagna. Una salita di circa 40 km che mi ha portato in un paesaggio lunare da togliere il fiato. Un’esperienza unica che consiglio a tutti gli appassionati di ciclismo!

Un altro percorso che mi ha colpito particolarmente è stato quello fino a Santiago del Teide, con tappa al Mirador de Masca. Il panorama da lassù è semplicemente spettacolare! Peccato per il tempo a disposizione, altrimenti sarei sceso fino al piccolo borgo di Masca, incastonato tra le montagne.



Tenerife: il paradiso dei ciclisti

Oltre a essere una meta perfetta per il turismo, Tenerife si conferma un vero paradiso per gli amanti della bicicletta, specialmente nei mesi invernali quando in Italia il freddo rende difficile allenarsi all’aperto. Qui si trovano percorsi adatti a tutti i livelli, ma una cosa è certa: c’è sempre da salire!

Questa vacanza ci ha regalato momenti indimenticabili tra sport, natura e relax. Tenerife ha confermato le nostre aspettative e ci ha fatto innamorare della sua bellezza. Chissà, magari il prossimo anno torneremo per nuove avventure su due ruote e non solo!











mercoledì 22 gennaio 2025

LA COLLEGIALE DEL MAKAKOTEAM 2025: NUOVA DATA

 



Cari amici ciclisti,

è con grande piacere che vi invitiamo a partecipare alla prima uscita stagionale del nostro team, La Collegiale 2025. Come da tradizione, ci ritroveremo a Cernobbio, perla del Lago di Como, per inaugurare insieme una nuova stagione all'insegna dello sport e dell'amicizia.



Quando: Domenica 16 febbraio 2025

Orari:

  • Ritrovo: ore 8:00 presso Capolinea
  • Partenza ufficiale: ore 8:30 da Villa Reale
  • Arrivo previsto a Cernobbio: ore 10:15
  • Rientro previsto: ore 13:30

Percorso: Vi proponiamo un itinerario affascinante che ci condurrà lungo le sponde del Lago di Como, offrendoci panorami mozzafiato. Per i più allenati, sarà possibile affrontare la suggestiva salita del Bisbino.

Dress code: Vi invitiamo a indossare la divisa ufficiale del team per la foto di gruppo.

A chi è rivolto: L'invito è esteso a tutti gli appassionati di ciclismo, sia ai membri del team che a coloro che desiderano conoscerci meglio e pedalare insieme.

Cosa vi aspetta:

  • Una pedalata in compagnia, all'insegna del divertimento e dello sport
  • La possibilità di ammirare le bellezze del Lago di Como
  • Un ricco buffet con il tradizionale salame al cioccolato del Casati

Informazioni utili:


Non mancate! Vi aspettiamo numerosi per iniziare insieme questa nuova avventura.








mercoledì 16 ottobre 2024

Coppa Cobram 2024: Una Cronoscalata dai Due Volti

Domenica scorsa si è tenuta la tradizionale Coppa Cobram del Makakoteam, una cronoscalata che ogni anno riunisce gli appassionati di ciclismo per una sfida contro il tempo e se stessi. Quest'anno, però, l'evento ha presentato qualche novità e qualche piccola sorpresa.



Un'Affluenza Inattesa

Nonostante l'attesa e la promozione, l'affluenza alla Coppa Cobram è stata inferiore alle aspettative. Un vero peccato, considerando l'impegno organizzativo e la bellezza del percorso scelto. Speriamo che l'anno prossimo più ciclisti possano unirsi a noi per questa fantastica esperienza.

Dalla Villa Reale a Canzo

Come da tradizione, la giornata è iniziata con il ritrovo alla Villa Reale, un luogo suggestivo che ha fatto da sfondo alle nostre prime pedalate. Da lì, ci siamo diretti a Canzo per il ritiro dei pettorali e le ultime chiacchiere prima della partenza.





L'Eredità del Giro di Lombardia

Quest'anno, la Coppa Cobram si è svolta all'ombra del Giro di Lombardia. Il sabato precedente, infatti, il mitico Tadej Pogačar aveva affrontato le nostre amate salite del Ghisallo e della Nesso, lasciando un'impronta indelebile sul territorio.



Una Gara Combattuta

La cronoscalata è partita con un leggero ritardo a causa di una foratura, ma una volta in sella i partecipanti si sono dati battaglia sulle impegnative pendenze dell'anello del Caglio. Purtroppo, nonostante il percorso fosse ben segnalato e la traccia GPS fosse precisa, alcuni atleti hanno sbagliato strada, falsando l'ordine d'arrivo.

Pavan Trionfa

A trionfare è stato il fortissimo Pavan, che ha letteralmente dominato la gara, staccando di netto tutti gli avversari. La classifica finale, dal secondo posto in giù, è ancora in fase di verifica a causa degli errori di percorso.


L'Arrivo e i Ringraziamenti

In cima, come sempre, il nostro Carlo ci ha accolto con il suo immancabile salame al cioccolato e una tazza di tè caldo, un tocco di dolcezza dopo lo sforzo.

Ringraziamo tutti coloro che hanno partecipato, nonostante le difficoltà organizzative e le condizioni meteo non sempre favorevoli. Un ringraziamento speciale va ai volontari che hanno reso possibile l'evento.





Appuntamento al 2025

Nonostante qualche intoppo, la Coppa Cobram 2024 è stata un'esperienza indimenticabile. Appuntamento al prossimo anno per una nuova edizione, ancora più ricca di emozioni e sorprese.